- nuovo
- nuovo /'nwɔvo/ (lett. o region. novo) [lat. nŏvus ].■ agg.1.a. [che è avvenuto o che è stato fatto da poco: il n. allestimento dell'Aida ] ▶◀ recente, ultimo, [di notizia, annuncio e sim.] fresco. ◀▶ datato, vecchio.b. [mai sfruttato prima, mai passato per le mani altrui e sim.: un libro, un vestito n. ] ▶◀ nuovo di zecca. ◀▶ di seconda mano, usato.c. [non ancora pubblicato, uscito e sim.: libro, film n. ] ▶◀ inedito. ◀▶ edito.d. (fig.) [che introduce novità rispetto al passato: idea n. ] ▶◀ innovativo, moderno. ↑ rivoluzionario. ‖ originale. ◀▶ antico, datato, obsoleto, vecchio.e. [che non si aspettava: fatto, notizia n. ] ▶◀ impreveduto, imprevisto, inaspettato, inatteso. ‖ impensato, insospettato. ◀▶ atteso, prevedibile, previsto, pronosticato. ‖ immaginato.f. [rimesso in ottime condizioni, anche fig.: avere un n. look ; rinato a n. vita ] ▶◀ mutato, rinnovato. ◀▶ immutato, solito, vecchio.2. [di periodo di tempo e sim., che è al suo inizio o il cui inizio è imminente: il n. giorno ; l'anno n. ] ▶◀ entrante, prossimo, venturo. ◀▶ passato, scorso, vecchio.3.a. [che appartiene al nostro tempo, che risponde ai nostri gusti e sim.: avere idee n. ] ▶◀ attuale, contemporaneo, moderno.b. [volto al miglioramento: lottare per fondare una società n. ] ▶◀ migliore, rinnovato. ◀▶ invecchiato, solito, vecchio.c. [che si aggiunge a ciò che già c'era: aprire n. sbocchi al commercio ; il malato ha avuto una n. crisi ] ▶◀ altro, secondo, ulteriore. ↑ ennesimo. ◀▶ primo. ↑ unico.4.a. [di persona che rinnova in sé le doti di persona famosa vissuta prima: credersi un n. Leonardo ] ▶◀ altro, (lett.) novello, redivivo, secondo.b. [privo di esperienza, spec. nell'espressione essere n. di : essere n. di un luogo, del mestiere ] ▶◀ e ◀▶ [➨ novellino agg. (2)].5. [di prodotti agricoli e sim., prodotto di recente: olio, vino n. ] ▶◀ di stagione, fresco, novellino, novello. ◀▶ invecchiato, maturo, stagionato.■ s.m., solo al sing. [ciò che è nuovo o è sentito come nuovo: essere amante, nemico del n. ] ▶◀ innovazione, novità. ‖ modernità. ◀▶ tradizione, vecchio. ‖ antichità.● Espressioni: mettere (o rimettere) a nuovo ➨ ❑.❑ mettere (o rimettere) a nuovo [ridare a un oggetto l'aspetto e la funzionalità originari: rimettere a n. un abito ] ▶◀ ammodernare, restaurare, rimodernare, rinnovare, riparare.
Enciclopedia Italiana. 2013.